PEC: Assistenza
Benvenuti nella sezione di Assistenza Cheapnet dedicata ai clienti che hanno una casella Cheapnet PEC. Prima di contattare direttamente lo Staff prova a vedere se trovi la soluzione tra le risorse messe a disposizione.
Cosa Serve per poter usufruire di Cheapnet PEC?
- iscriversi gratuitamente a Cheapnet
- aver sottoscritto il contratto di Cheapnet PEC direttamente dallo Shop
Ricordiamo che la certificazione della mail è valida solo se sia l'indirizzo mittente che il destinatario sono PEC, nel caso in cui uno dei dei due indirizzi non sia una PEC, la mail non sarà certificata e non avrà valore legale. Ricordiamo inoltre che molti indirizzi PEC rifiutano le mail inviate da indirizzi non certificati.
Per informazioni sul funzionamento del servizio Clicca qui
Per informazioni sulla normativa Clicca qui
Per ulteriori informazioni consultare le F.A.Q.
Parametri
Di seguito i parametri generici per la configurazione della mail Cheapnet PEC su qualsiasi client di posta elettronica:
- Server posta in arrivo POP3: pops.pec.cheapnet.it - PORTA: 995
- Server posta in arrivo IMAP: imaps.pec.cheapnet.it - PORTA: 993
- SSL: SI
- Username: vostrouser@pec.cheapnet.it (dove vostrouser è lo username Cheapnet)
- Password: la password stampata sul contratto inviato per l'attivazione
- Nome server posta in uscita (SMTP): smtps.pec.cheapnet.it - PORTA 465
- SSL: SI
- Autenticazione del server di posta in uscita necessaria: SI (con gli stessi parametri username e password della posta in arrivo)
Webmail PEC
Guide
Di seguito le guide per configurare i client di posta più diffusi
![]() |
![]() |
Thunderbird | Windows 10 Posta |